Il rischio nascosto dell’AI Generativa in azienda 📌

Caterina Ambriola
March 17, 2025

Intelligenza Artificiale Generativa fuori controllo: quali rischi corrono le aziende e come mitigarli con soluzioni locali?

Il rischio nascosto dell’AI Generativa in azienda 📌

Intelligenza Artificiale Generativa fuori controllo: quali rischi corrono le aziende e come mitigarli con soluzioni locali?

L'adozione di applicazioni e strumenti di intelligenza artificiale generativa (GenAI) ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni, portando benefici evidenti in termini di produttività e innovazione. Tuttavia, un recente rapporto di LayerX Security, il "Enterprise GenAI Security Report 2025", ha sollevato significative preoccupazioni legate alla sicurezza e alla compliance nell’uso di tali tecnologie nelle aziende.

Secondo il rapporto, ben l'89% delle applicazioni e dei tool di intelligenza artificiale utilizzati dai dipendenti sfugge al controllo diretto delle aziende. Questo scenario è particolarmente allarmante considerando che circa il 20% degli utenti aziendali installa autonomamente almeno un'estensione AI nel proprio browser. Preoccupante è anche il dato secondo cui il 58% di queste estensioni ha permessi di accesso classificati come ad alto rischio o critici, consentendo il monitoraggio delle attività di navigazione, l'accesso ai contenuti delle pagine web e ai dati sensibili come i cookie degli utenti. Ancora più grave, il 5,6% delle estensioni è potenzialmente dannoso, potendo sottrarre informazioni riservate e sensibili.

Come se non bastasse, il 18% degli utenti aziendali incolla imprudentemente dati sensibili negli strumenti GenAI e, di questi dati, circa la metĂ  sono informazioni aziendali. Una criticitĂ  aggravata dal fatto che il 71% delle connessioni ai tool di GenAI avviene tramite account personali, aggirando completamente le misure di sicurezza e monitoraggio aziendali.

‍

Perché avviene questo?

Le principali cause individuate dal rapporto sono:

  • Mancanza di strumenti ufficialmente approvati dalla direzione aziendale.
  • Assenza di una policy aziendale chiara e condivisa sull'utilizzo di strumenti GenAI.
  • Scarsa formazione e consapevolezza del personale, che opera spesso in buona fede, ma con scarsa consapevolezza dei rischi.

Questi fattori combinati generano un preoccupante "fai-da-te" che espone dati sensibili e strategici delle aziende a rischi elevati di perdite, violazioni o furto.

‍

Come affrontare il problema: la soluzione locale

Una risposta efficace a queste criticità risiede nell'adozione di soluzioni di intelligenza artificiale locali, capaci di garantire la sicurezza e il controllo assoluto sui dati aziendali. Mentre le soluzioni tradizionali basate su data center si dimostrano difficili da gestire, ingombranti e richiedono infrastrutture dedicate, e le soluzioni cloud sono spesso costose, imprevedibili nei costi e complesse, una soluzione locale può coniugare efficacemente potenza e sicurezza senza compromessi.

‍

Intelligence Box: la risposta locale per aziende che guardano al futuro

In questo scenario si colloca Intelligence Box, una soluzione di "Personal Intelligence" progettata per operare direttamente in locale presso le sedi aziendali. Intelligence Box permette alle aziende di sfruttare tutto il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa mantenendo al contempo il pieno controllo sulla privacy e la sicurezza assoluta dei dati.

La tecnologia offerta da Intelligence Box elimina le vulnerabilitĂ  tipiche delle applicazioni cloud o di estensioni browser non controllate, fornendo invece un ambiente sicuro, efficiente e scalabile, che risponde perfettamente alle esigenze di compliance aziendale. Questo strumento rappresenta quindi un'alternativa strategica e sostenibile per le aziende che desiderano sfruttare i benefici della GenAI, minimizzando al contempo il rischio di esposizione a violazioni e fughe di dati.

‍

Conclusioni: il futuro dell'IA aziendale è locale

In un contesto in cui la sicurezza e la privacy sono diventate prioritĂ  assolute, l'adozione di soluzioni locali come Intelligence Box non rappresenta solo una scelta intelligente, ma un obbligo strategico per le aziende che desiderano proteggere efficacemente le proprie informazioni critiche.

Investire oggi in sistemi locali significa anticipare e prevenire le minacce future, garantendo così una crescita aziendale sostenibile e sicura. Scopri di più su come Intelligence Box può aiutare la tua azienda a navigare in sicurezza nel mondo dell’intelligenza artificiale generativa visitando il sito ufficiale: www.intelligencebox.it.

Il futuro della GenAI è locale, ed è già qui.

‍

‍